Da nord a sud: il rilancio delle periferie italiane
Il rilancio delle grandi città passa sempre più per le periferie, che offrono l’opportunità di sviluppare iniziative di rigenerazione urbana ...
Il rilancio delle grandi città passa sempre più per le periferie, che offrono l’opportunità di sviluppare iniziative di rigenerazione urbana
Il rilancio delle grandi città passa sempre più per le periferie, che offrono l’opportunità di sviluppare iniziative di rigenerazione urbana ...
Palazzo Sanfelice, edificio monumentale di Napoli progettato dall'architetto Ferdinando Sanfelice, ha stucchi, ampie finestre e balconi, due diversi ...
Reinventarsi gli spazi urbani delle grandi metropoli, investire nel verde pubblico e nei parchi per ridurre il traffico delle auto e l'inquinamento, a...
Il fine dell'architettura ecosostenibile è di progettare e realizzare soluzioni abitative ed edifici con un impatto ambientale limitato, grazie all...
La facciata ventilata offre una serie di vantaggi, che ben si sposano con un’edilizia attenta alla sostenibilità ambientale. Tra le sue caratterist...
Un giardino sul tetto è una risorsa preziosa per complessi immobiliari, sia residenziali che commerciali. Uno spazio verde che riqualifica l'ambiente...
Le aree verdi urbane sono al centro dei progetti che architetti e ingegneri realizzano per la riqualificazione di alcune zone delle città e per i nuo...
La progettazione d'interni è una fase importante della ristrutturazione di una casa perchè si disegnano gli spazi e le idee prendono forma...
La pandemia ci pone di fronte a grandi trasformazioni che riguarderanno i luoghi che viviamo: smart city, domotica in casa, connessioni veloci, smart ...
Il Covid-19 porterà stravolgimenti anche nel mondo dell'edilizia. Architetti, ingegneri e costruttori dovranno ripensare al layout della casa, all’...
Al via da nord a sud d'Italia sette Festival dell'Architettura. Appuntamenti con laboratori, mostre, conferenze e dibattiti per quasi tre mesi in cui ...
Parma sarà la capitale italiana della cultura anche per il 2021. Bergamo e Brescia elette per il 2023, ecco le 28 candidate per il titolo del 2022. T...
Edifici sostenibili a impatto zero per allinearsi agli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici. L'architettura del futuro si mostra più attenta a...
Dal 24 settembre al 31 ottobre a Roma si terrà il Change Architecture Cities Life, il festival dell’architettura innovativa e del design del futuro...
Un importante piano di rigenerazione urbana ed edilizia per le aree Tiburtina e Pietralata di Roma, frutto del lavoro di un gruppo di architetti, inge...
L'edilizia scolastica tra interventi di ammodernamento, adeguamento e nuove costruzioni per le misure da prendere contro il Covid 19, in vista del nuo...
L'amministratore unico di Bioedil, Renato Guidi, è intervenuto a un live webinar su Roma: le prospettive e un piano strategico per migliorare la citt...
La Siberia brutalista nelle immagini scattate e raccolte dal fotografo Alexander Veryovkin nel volume “Concrete Siberia: Soviet Landscapes of the Fa...
L'illuminazione è davvero importante per una città. Possiamo distinguere l'illuminazione urbana, che ci permette di rendere più sicure le nostre st...
Copenhagen è stata nominata capitale mondiale dell'architettura 2023 per la sua innovativa ed ecosostenibile pianificazione urbana, che si sposa con ...
Gli aeroporti sono visti come luoghi di passaggio durante i viaggi, ma sono strutture architettoniche di grande bellezza e valore, che sanno stupire e...
Il Decreto Rilancio ha previsto una serie di bonus e agevolazioni fiscali per favorire la ripartenza dell'edilizia e dell'architettura, consentendo al...
Le nazioni sono sempre state plasmate da grandi epidemie, e questa nuova crisi sanitaria trasformerà il modo di pensare l'architettura del futuro e i...
Dopo l'emergenza Coronavirus, l'architettura avrà il compito di immaginare e creare un nuovo modo di vivere e abitare. Gli spazi e le città saranno ...
Con la fase 2 riparte anche l'edilizia. I cantieri stanno tornando operativi, ma per tutti gli operai e i datori di lavoro ci saranno delle nuove rego...
La pandemia da Coronavirus ci ho mostrato la sofferenza di una città come Bergamo, ma allo stesso tempo ci ha permesso di riscoprire una città belli...
La nuova legge di bilancio ha prorogato il bonus casa anche per il 2020, e prevede molti vantaggi in materia di ristrutturazione, tra cui il bonus fac...
La pandemia da Coronavirus ci fa stare rinchiusi dentro casa, ma grazie al web possiamo viaggiare e vedere le opere d'arte dei più grandi musei oppur...
Le piste ciclabili più belle al mondo, percorsi da fare almeno una volta nella vita ideali per turisti e appassionati. Dalla Cina all’Olanda, passa...
Renato Guidi di Bioedil Progetti fa parte con altri architetti dell'associazione VisioneRoma, in cui i professionisti si confrontano sul futuro archit...
Ambiente, natura e uomo e il vivere insieme sono le tematiche al centro della Biennale di Architettura 2020 di Venezia, curata dall’architetto Hashi...
Dare impulso alla ripresa partendo dai pilastri del costruire: edilizia, progettazione e impianti. Questo l’obiettivo della nuova edizione di SAIE B...
Le sfide che l'edilizia deve affrontare per un mondo sempre più sostenibile sono state al centro di Klimahouse, il congresso internazionale di Bolzan...
San Francisco è una metropoli ricca e moderna. Negli ultimi anni è cresciuta a dismisura, anche a causa dei molti manager, programmatori e marketers...
Bari ospita la prima edizione della biennale di architettura BiARCH, dal 1 al 20 maggio 2020. Un festival di respiro internazionale, con l'obiettivo d...
Dagli anni '50 le architetture in ferro e vetro hanno segnato un’epoca, grazie a maestri come Le Corbusier, Ludwig Mies van der Rohe, Walter Gropius...
Al Ces di Las Vegas il colosso giapponese della Toyota ha presentato il progetto Woven City. Sarà la città del futuro, una smart city ad alta tecnol...
Hugo Alvar Henrik Aalto è stato un architetto e urbanista finlandese, tra i maggiori maestri dell'architettura moderna. Le sue opere sono espressione...
Al Ces 2020 di Las Vegas sono state presentate le ultime novità in fatto di tecnologia per quanto riguarda diversi settori: smart city, smart home, t...
I mercati finanziari costituiscono il motore dell’economia a livello globale. Nel mondo ci sono più di settanta borse valori, che si traducono in e...
Il Rapporto Cresce sul mondo delle costruzioni mostra un settore in crescita, che sta uscendo dalla crisi. Un'analisi sul mercato immobiliare e sulle ...
Christian Norberg-Schulz fu un architetto norvegese conosciuto soprattutto per il suo saggio “Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura” (1979)...
I musei sull'acqua sono costruzioni in grado di coniugare ingegno, arte e natura in un unicum che conferisce a un luogo la sua massima espressione arc...
Secondo il Global Power City Index 2019 sono quattro le città più attraenti al mondo e sono Londra, New York, Tokyo e Parigi. Oltre 70 indicatori pe...
La Biennale del Design di Lubiana, in Slovenia, quest'anno affronta il tema della crisi dell'informazione dal titolo Common Knowledge. L’obiettivo ...
Fino al 13 aprile al Maxxi di Roma è visitabile la mostra "Gio Ponti. Amare l'architettura", una retrospettiva su tutta l'attività dell'architetto a...
Le luci di Natale cambiano volto alle città. Le luminarie accendono monumenti, strade e piazze, che valorizzano il patrimonio storico e architettonic...
Shenzhen è una delle città più ricche e moderne, considerata la Silicon Valley cinese e la metropoli con il tasso di crescita più rapido al mondo....
Eguisheim è un piccolo villaggio nel cuore dell'Alsazia, e uno dei borghi più belli della Francia. Un piccolo mondo antico incastonato tra colline e...
Le stazioni ferroviarie sono luoghi di passaggio che spesso attraversiamo di fretta. Ma basta fermarsi un attimo per scoprire che ci sono stazioni bel...
Ove Arup è un ingegnere inglese di origini danesi che ha lavorato con grandi architetti a progetti molto importanti. Tra questi la Sydney Opera House...
La piazza è il salotto del popolo. In giro per il mondo si incontrano piazze meravigliose, crocevia di gente e luoghi ricchi di cultura e di storia. ...
La rivista statunitense Time Magazine ha pubblicato la classifica 2019 dei 100 luoghi architettonici migliori al mondo per originalità, innovazione e...
L'associazione di architetti del paesaggio degli Stati Uniti ha pubblicato una guida per il design universale per una città a misura di tutti e per d...
L'Italia è piena di palazzi storici, ristrutturati e visitabili, che oggi sono sede di musei e ospitano mostre ed eventi. Edifici che hanno fatto sto...
L'architettura del presente e del futuro si basa su due elementi importanti: il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. Gli architetti e ...
La metropolitana è il luogo per eccellenza del via vai cittadino, ma a volte può celare bellezze incredibili. Opere d'arte, reperti archeologici di ...
Le Chiese della scuola di architettura di Pskov in Russia, che risalgono al periodo tra il XII secolo e il XV secolo, sono state inserite tra i nuovi ...
I ponti sono costruzioni architettoniche meravigliose, capaci di collegare persone, luoghi, strade e sogni nel corso dei secoli. Sono sfide vinte dall...
Una grande esposizione al Danish Architecture Center di Copenhagen sulle forme architettoniche del futuro. Visitabile fino al 5 gennaio 2020, la mostr...
Estate, voglia di tuffarsi in mare o in piscina. E quando le piscine sono così spettacolari si resta anche senza fiato. Ecco le piscine più sorprend...
I mercati al coperto sono tra le attrazioni più vivaci e suggestive di una città. Chiunque, passeggiando di fronte a un grande mercato rionale, non ...
Quando l'architettura si unisce alla geometria nascono costruzioni ed edifici sorprendenti per semplicità o complessità. Palazzi ottagonali, scale e...
Stadi e strutture sportive sono molto di più che semplici edifici: sono luoghi magici, capaci di unire migliaia di persone accomunate da una stessa p...
Cinque giardini d'Europa famosi per il loro stile architettonico. Luoghi ricchi di fascino, dove la natura misteriosa si fonde al rigore geometrico, c...
Primo incontro al Maxxi di Roma per parlare della connessione tra luce, serramenti e schermature, che porta benefici agli ambienti e benessere alle pe...
Rio de Janeiro, dopo aver ospitato i Mondiali 2014 e le Olimpiadi 2016, torna sotto i riflettori per il suo patrimonio architettonico ottenendo il ric...
Tom Stevens ha stilato una lista dei migliori 30 ospedali sostenibili al mondo. A dominare lo scenario della Sanità ecocompatibile sono gli Stati Un...
Alfredo Boffula, socio di Bioedil Progetti, è andato alla scoperta dei famosi pannelli Rockpanel. Ha partecipato a una due giorni a Roermond (Paesi B...
L'Aquila a dieci anni dal terremoto che la notte del 6 aprile 2009 colpì l'intera provincia abruzzese. Bioedil ha contribuito alla ricostruzione nell...
Il nuovo e riqualificato quartiere Hudson Yards, che sta sorgendo a New York tra le zone di Chelsea, Hell’s Kitchen e High Line, porterà alla citt...
La mostra “Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza” alle Scuderie del Quirinale, fino al 30 giugno, rende omaggio al genio del maestro i...
Dieci meravigliosi palazzi del potere in giro per il mondo, quelle stanze segrete dei capi di stato, dove vengono prese decisioni importanti. Non c’...
A Riva del Garda si terrà ad aprile il XXX Congresso Inu e la VII Rassegna Urbanistica Nazionale. Due eventi importanti a cui è stato legato anche u...
La città di Bilbao in Spagna ha conosciuto una profonda rigenerazione grazie alla realizzazione del Guggenheim Museum progettato dall’architetto ca...
Un viaggio lungo secoli fra castelli e residenze, bellezza e cultura, che hanno segnato cinque diverse epoche della nostra storia. Dal Medioevo al Rin...
Le città sono in continua trasformazione. Strutture high tech e quartieri futuristici prenderanno il posto dei rioni dove sono cresciuti i nostri non...
Oslo è la capitale dell'architettura per il 2019. La capitale norvegese negli ultimi anni ha vissuto una crescita e una modernizzazione importanti. S...
Ad Harbin, nel nord della Cina quasi al confine con la Siberia, si tiene ogni anno tra dicembre e marzo l’Ice and Snow Sculpture Festival. Viene rea...
Bioedil Progetti ha siglato un accordo di partnership con la Virtus Roma, la più importante società di basket della Capitale, per la stagione 2018-...
A quattro chilometri dal centro di Copenaghen, l’area del porto di Nordhavn sta subendo un lungo e progressivo recupero per creare un nuovo quartier...
La Gran Bretagna concede dal 10 gennaio i visti di lavoro di livello 1 agli architetti stranieri di “talento eccezionale”. Si tratta di visti di l...
Bioedil Progetti parteciperà al convegno presso il Maxxi promosso da Aspesi Roma sul progetto “Laboratorio permanente per Roma”, idee per il rila...
Sono 17 le opere architettoniche di Le Corbusier incluse nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. Pioniere dell’uso del calcestruzzo armato nell...
L'Italia di Gae Aulenti in dieci opere realizzate da nord a sud. La designer e architetto internazionale si è particolarmente dedicata all’allestim...
Viaggio alla scoperta dei cinque parchi pubblici più suggestivi del mondo. Ogni città ha il suo parco pubblico, un luogo storico e incantevole allo ...
“La scuola non vuole bambini pieni di nozioni ma bambini felici”. A sostenerlo era Maria Montessori, l’educatrice e pedagogista italiana. I bamb...
Parigi, Milano e Mendrisio ospitano per alcuni mesi delle esposizioni dedicate all'architettura e al design, con protagonisti Gio Ponti, Achille Casti...
La biblioteca è in generale il luogo del sapere e del conoscere. Quotidianamente c’è chi si sofferma a leggere un giornale, un libro o a fare rice...
L’innovazione tecnologica entra in cantiere. Dagli anni ’70 ad oggi i robot sono stati pian piano utilizzati in vari comparti della nostra industr...
La biblioteca è in generale il luogo del sapere e del conoscere. Ecco le biblioteche più suggestive del mondo. ...
Nel padiglione delle Filippine, alla biennale di Venezia, il curatore Edson Cabalfin ha invitato varie scuole di architettura a partecipare a una rifl...
Dall’indagine condotta da Risco Group, il 10,2% dei consumatori italiani ha intenzione di acquistare oggetti smart e connessi per la casa nei prossi...
L’assegnazione dei riconoscimenti avverrà durante la Festa dell’Architetto 2018 (il 16 novembre a Venezia presso Ca’ Giustinian sede della Bien...
Gli inediti aspetti architettonici della Jugoslavia di Tito sono in mostra al Moma di New York fino al 13 gennaio 2019....
Immagini e video per raccontare il 1968, in occasione del 50° anniversario di un anno così importante per la storia del nostro paese ma anche per il...
Ascolta gli esperti sulle innovazioni del BIM e segui gli eventi live quando vuoi....
Un viaggio fra presente e passato alla scoperta di grattacieli e strutture sviluppate in altezza scoprendone i vantaggi e i problemi....
Dal 25 maggio al 26 agosto nelle sale del Palazzo della Triennale di Milano si terrà un'esposizione di opere del fotografo Luigi Ghirri. ...
Dal 25 al 26 maggio apre i battenti la 16* Biennale di Architettura a Venezia....
Il cambiamento e lo sviluppo di città sempre più grandi ha dato vita ad una vera e propria scuola sull’urbanistica del futuro....
La mostra curata dall’italiana Maria Cristina Didero si presenterà sotto le spoglie di una casa tradizionale arredata dalle opere più iconiche deg...
Il Giappone è famoso per la bellezza dell’architettura tradizionale, ma anche per gli avveniristici progetti ultramoderni....
Attualmente Knauf è il punto di riferimento per chi sceglie un tipo di costruzione moderna volta a migliorare non solo le qualità abitative degli ed...
Inizia domenica 18 marzo il Light + Building di Francoforte, la più grande esposizione mondiale nell’ambito dei settori luce, elettrotecnica e auto...
Esistono luoghi nascosti poco lontani dal caos dei turisti che affollano la capitale dove poter riscoprire storie e vissuti della Roma di una volta....
La passeggiata del Pincio è un bellissimo esempio di arredo urbano in stile ottocentesco. Scopri l'obelisco di Antinoo e gli altri monumenti del Pinc...
Amazon ha trovato una nuova casa a Minneapolis all’interno del T3 per il suo ufficio di sviluppo tecnologico locale....
Via Margutta è una strada del centro storico di Roma dimora dell'arte di ieri e di oggi...
Un ex campo da golf abbandonato nel comune di Olinda diventa un parco naturale...
Quaranta anni fa Vancuover ha intrapreso un percorso virtuoso...
La 5° edizione della Festa dell’architetto si tiene al MAXXI di Roma il 2 Dicembre. Ecco quali sono i temi di quest'anno...
In occasione della 25° conferenza annuale tenuta a Las Vegas, Autodesk University ha presentato in anteprima la nuova piattaforma Autodesk360...
Patrick Bouchain, Guy Rottier, Demas Nwoko. Sono loro i protagonisti della prima Biennale di Architettura d'Orléans...
La storia del Tempio di Iside e della statua parlante della Madama Lucrezia...
Piazza Pasquino a Roma e la storia della statua parlante famosa per le pasquinate...
La Cattedrale francese di Notre Dame ha bisogno di interventi di ristrutturazione immediati. Ecco l'iniziativa di raccolta fondi...
La storia e l'evoluzione dei materiali da costruzione dalle piramidi egizie ai progetti di architettura contemporanea...
Roberto Santori è uno dei candidati di Noi Architetti per il Consiglio dell'Ordine degli Architetti di Roma per il quadriennio 2017-2021......
Il museo Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo in Piazza della Scala a Milano, ha presentato recentemente una nuova installazione sui lavori di Leonardo ...
Nell’assolata piana sul fondo della Santa Clara Valley, a Cupertino, in California, ha fatto la sua comparsa negli ultimi mesi un’insolita struttu...
Una ricerca dell’Università dello Utah svela i motivi dell’incredibile resistenza del calcestruzzo di epoca romana, fra i materiali più resisten...
Nel mese di luglio 2017 la società di progettazione architettonica e ingegneristica Bioedil Progetti ha dato il via al rifacimento dell’intradosso ...
E’ una New York in bianco e nero all’inizio dello scorso secolo la protagonista di "New York 1911" documentario di viaggio girato tre anni prima d...
Giovedì 15 giugno 2017 la presentazione del primo appartamento di Palazzo Pitagora, nel quartiere Parioli di Roma. Alfredo Boffula: «Un progetto inn...
Cento anni fa nasceva l’idea del quartiere Coppedè
Uno dei quartieri più originali di Roma celebra in qu...
Marmo + Mac
Marmomac è l’evento di riferimento a livello mondiale per gli operatori del settore marmo la...
Neoplasticismo: come ha influenzato l’architettura il movimento De Stijl
Mentre i bolscevichi as...
Guarda i nostri progetti